Negli ultimi anni la famiglia è profondamente cambiata, così come sono cambiati i modelli educativi proposti dalla televisione e dai social-media, ormai abbandonato e bollato come inappropriato se non dannoso il modello autoritario che era molto in voga negli anni precedenti, il modello democratico-permissivo e il modello iperprotettivo hanno preso campo fra i genitori come […]
Il terapeuta cerca di produrre nel paziente un’“esperienza emozionale correttiva” che consente alla persona di cambiare prospettiva…
Una volta che la Sindrome da vomiting si è instaurata, il problema non è più tenere sotto controllo il cibo, ma la compulsione al piacere…
Tutto inizia da qui: il Mental Research Institute nasce a Palo Alto grazie alle intuizioni di Don D. Jackson…
Si è creato un modello di intervento rigoroso ma elastico e adattabile alle evoluzioni della terapia…
Numerosi sono gli studi relativi alle nuove tecnologie, ma nessuno definisce qual è il tempo “giusto” di connessione…
L’ossessione compulsiva può insinuarsi nella mente sino a divorare completamente la sana ragionevolezza…
L’idea centrale è stata quella di sviluppare, protocolli specifici di trattamento per patologie particolari…
Spesso nella pratica si distinguono le aree di influenza, sulla scia del dualismo mente e corpo
Le malattie fisiche generano paura e sofferenza, peggiorando i sintomi corporei, e gli atteggiamenti mentali…
Mangiare dovrebbe essere un atto naturale, come muoversi o respirare. Eppure mai come adesso ci affidiamo…
A classificare per la prima volta questo tipo di patologia mentale fu Emil Kraeplin…