GLI ERRORI DELLE DONNE (IN AMORE)

Gli errori delle donne in amore

Molti credono ancora nel mito secondo cui solo le donne possono capire le donne. Niente di più sbagliato, afferma l’autore di questo libro, lo psicoterapeuta Giorgio Nardone. In fatto di sentimenti, le donne riescono a costruirsi «sublimi autoinganni», prigioniere delle dinamiche che loro stesse hanno creato. Ciò non significa che l’altra metà del cielo sia […]

SOLCARE IL MARE ALL’INSAPUTA DEL CIELO. LEZIONI SUL CAMBIAMENTO TERAPEUTICO E LE LOGICHE NON ORDINARIE

Solcare il are all'insaputa del cielo

Nel 1988 usciva L’arte del cambiamento, il testo con il quale Giorgio Nardone introduceva quell’attività ventennale i cui risultati e successi sono raccolti e spiegati nel presente volume. Vent’anni durante i quali, mediante un sempre più consapevole uso terapeutico del paradosso, della credenza e della contraddizione – ossia delle logiche non ordinarie – Nardone è giunto […]

COGITO ERGO SOFFRO. QUANDO PENSARE TROPPO FA MALE

Cogto ergo soffro

Tracciare un bilancio dell’avventura intellettuale dell’uomo in Occidente equivale a ripercorrere lo sviluppo della razionalità tramite l’esercizio del dubbio: filosofia, scienza, psicologia, tutte si sono avvalse del dubbio e del suo superamento come strumento d’indagine e metodologico privilegiato. Ma cosa accade quando cerchiamo di applicare il «cogitocentrismo» nella pratica, nella vita di tutti i giorni, […]

IPNOSI E TERAPIE IPNOTICHE. MISTERI SVELATI E MISTERI SFATATI

ipnosi e terapia ipnotiche

L’ipnosi non è, come vogliono i miti e i pregiudizi, uno stato di perdita della coscienza, ma al contrario una condizione naturale che si avvicenda e si integra alla veglia; spesso attraversiamo stati di suggestione o di trance che ci aiutano a gestire meglio la realtà circostante. La trance ipnotica, inoltre, non è indotta con […]

CAMBIARE OCCHI TOCCARE IL CUORE. AFORISMI TERAPEUTICI

Cambiare occhi toccare il cuore

Nel 1988 usciva L’arte del cambiamento, il testo con il quale Giorgio Nardone introduceva quell’attività ventennale i cui risultati e successi sono raccolti e spiegati nel presente volume. Vent’anni durante i quali, mediante un sempre più consapevole uso terapeutico del paradosso, della credenza e della contraddizione – ossia delle logiche non ordinarie – Nardone è giunto […]

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com