Essere in sintonia con gli altri; saper chiedere quello di cui abbiamo bisogno; esprimere le proprie emozioni; non farci violare da un interlocutore aggressivo ma saper reagire in modo vincente: conquistare tutte queste abilità non è facile ma non è nemmeno impossibile. Le possiamo catalogare sotto la voce «comunicare». Si tratta per prima cosa di […]
In questo volume, attraverso i contributi delle figure di maggior rilievo internazionale, viene presentata per la prima volta una rassegna completa relativa agli aspetti teorici e applicativi della terapia breve strategica. Alcuni saggi rappresentano veri e propri “classici” della terapia breve e della sua filosofia, altri sono contributi innovativi che espongono i risultati delle più recenti […]
Giorgio Nardone, figura di spicco internazionale nell’àmbito della psicoterapia, noto per il suo – al tempo stesso – creativo e sistematico lavoro, guida il lettore in modo chiaro e accessibile all’interno dei perturbanti misteri delle patologie alimentari, svelandone la loro formazione, la loro persistenza e indicandone la loro soluzione. Con le parole di Cioran “ogni […]
L’arte dello stratagemma è un’arte antica, non solo perché è alla base di secolari tradizioni di saggezza, ma soprattutto perché appartiene agli esseri viventi: basta osservare animali e piante per registrare strategie di sopravvivenza, di difesa o di attacco. L’uomo ha semplicemente migliorato quello che da un’eternità la natura gli pone sotto gli occhi. L’intelligenza […]
Quante cose ha portato con sé internet? Negli ultimi anni, della Rete e di tutte le attività legate a essa si è parlato moltissimo. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato l’economia, il nostro modo di lavorare, di studiare, di pensare. E in qualche senso hanno anche cambiato il nostro modo di ammalarci perché nel corso di […]
This book has a special meaning for the authors. It is both the outcome of and a “snap shot” of a common work we developed over the last ten years. Throughout this time, Jeff, Camillo and I met at least once a year to hold a workshop on our styles of hypnosis and therapy. As […]
This paper aims at introducing some of the central aspects of the evolution that brief strategic therapy has undergone at the Centro di Terapia Strategica of Arezzo, Italy, towards advanced therapeutic strategies which differ from the original Palo Alto model. (Fisch, Weakland, & Segal, 1982; Watzlawick, 1978; Watzlawick, Beavin, & Jackson, 1967; Watzlawick, Weakland, & Fisch, […]
Da ormai più di vent’anni Giorgio Nardone ha sviluppato con successo alcune modalità d’intervento basate sul modello di Problem Solving strategico, la cui applicazione va dalla psicoterapia, nel trattamento di gravi patologie come i disturbi alimentari, le fobie e gli attacchi di panico, al coaching individuale e alla consulenza aziendale, scolastica e sportiva. Questo testo […]
La vitalità di una scienza non si misura solo dalla capacità di scoprire, ma anche di inventare: fare scienza non consiste solo nell’osservare, isolare e definire rigorosamente i fenomeni, aprendo i confini di nuovi, impensati territori, ma anche nell’”inventare” volta per volta, territorio per territorio, gli strumenti concettuali e operativi più adeguati per muoversi al […]
Trionfare alle Olimpiadi non è cosa da tutti. Ma affrontare una crisi durissima e risorgere ai massimi livelli nonostante gli infortuni è forse un’avventura irripetibile per uno sportivo. Il protagonista di questa impresa è Aldo Montano, campione indiscusso della scherma italiana e internazionale degli ultimi anni. È una storia di rivalsa, di vittorie, costellata anche […]
Questa “biografia del pensiero” di Paul Watzlawick è la sua ultima e preziosa eredità, destinata a chi conosce già da tempo il suo approccio alla soluzione dei problemi umani e anche a tutti quegli “spiriti liberi” che semplicemente cercano di migliorare la propria vita. Controcorrente e anticonformista, tra i fondatori della Scuola di Palo Alto […]
Fra le patologie della mente e del comportamento, il disturbo ossessivo compulsivo, DOC, è fra le più gravi e invalidanti. La vita del paziente perde progressivamente il proprio ritmo naturale e viene scandita dai risultati indotti dalla compulsione. Resistente alle terapie farmacologiche e alle psicoterapie tradizionali, il disturbo ossessivo-compulsivo è una trappola micidiale che si […]